Company: Silvestri Marmi | Authors: Agnese Merico, Virginia Tricarico | Materials: Bianco Carrara, Bardiglio Nuvolato | Sapienza Università di Roma Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale – Corso di Progettazione degli Elementi Costruttivi StonENG, Gruppo di Ricerca Elementi Costruttivi Innovativi in Pietra
Il progetto consiste nella realizzazione di una panchina fatta di lastre di marmo spesse 5 cm, disgiunte tra loro attraverso un distanziatore di 1 cm.
Attraverso uno speciale sistema di rotazione, è stato studiato un meccanismo per far ruotare le lastre di 93°; le lastre possono diventare braccioli o tavoli vassoio, a seconda del numero di lastre ruotate.
La panca ha un nucleo strutturale costituito da un cavo tubolare in acciaio che attraversa le lastre in un foro ovale. Grazie al foro è possibile sollevare e ruotare le lastre. Per facilitare la rotazione, c’è una fessura sul retro di ogni lastra per posizionare la mano.
Attraverso uno speciale sistema di rotazione, è stato studiato un meccanismo per far ruotare le lastre di 93°; le lastre possono diventare braccioli o tavoli vassoio, a seconda del numero di lastre ruotate.
La panca ha un nucleo strutturale costituito da un cavo tubolare in acciaio che attraversa le lastre in un foro ovale. Grazie al foro è possibile sollevare e ruotare le lastre. Per facilitare la rotazione, c’è una fessura sul retro di ogni lastra per posizionare la mano.